Il principio del minimalismo: ridursi a niente senza accorgersene
di P. Serafino Maria Lanzetta
https://www.youtube.com/watch?v=5Qfugc0UxiM
Una breve nota della Direzione: per chi votare
di Redazione
A PISTOIA si vota per la riconferma del sindaco uscente di centrodestra ALESSANDRO TOMASI con preferenza LORENZO GALLIGANI LISTA FdI
A VERONA ci sono due...
Da dove viene l’autodemolizione della Chiesa
Tratto da: Radio Roma Libera
di Roberto de Mattei
Per la festa del Lunedì dell’Angelo, la Conferenza Episcopale Italiana ha invitato ad esibirsi, in piazza San...
Testo dell’omelia tenuta da Mons. Marco Agostini in occasione del 450°...
Tratto da Corrispondenza Romana
di Mons. Marco Agostini
Sia lodato Gesù Cristo! All’ora dei Vespri del I maggio 1572, 450 anni fa domani, rendeva l’anima a...
La scuola senza bocciature : un pessimo segnale da parte di...
Tratto da: Marcello Veneziani
di Marcello Veneziani
Non mi pare un buon messaggio quello lanciato da Giorgia Meloni a Milano sulla scuola senza bocciati. Negativo per...
Intervista dell’agosto del 2009 al Maestro Domenico Bartolucci circa la Messa...
La ripubblichiamo nei 105 anni dalla nascita del Grande musicista
Di Pucci Cipriani e don Stefano Carusi
Maestro la recente pubblicazione del Motu proprio “Summorum Pontificum” ha...
Maggio: il bel mese della Madre di Dio
di P. Serafino Maria Lanzetta
https://www.youtube.com/watch?v=hV80NI_5Ngw
Il dialogo molto riservato e ambiguo tra Chiesa e Massoneria 1968...
tratto da Corrispondenza Romana
di Padre Paolo M. Siano
1. Il dialogo visto da un testo per Maestri Massoni (1976)
Nel 1976, mentre è in corso da...
Il dialogo molto riservato e ambiguo tra Chiesa e Massoneria 1968...
Tratto da Corrispondenza Romana
di Padre Paolo M. Siano
2. L’incompatibilità taciuta
Nella scorsa puntata (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/il-dialogo-molto-riservato-e-ambiguo-tra-chiesa-e-massoneria-1968-1972-1a-parte/) ho mostrato che il dialogo del 1968-1972 tra ecclesiastici,...