No alla Dittatura sanitario-comunista
Ormai da un anno questo governo golpista, facendosi scudo del virus cinese (che, sia chiaro, esiste e ha fatto migliaia di morti) irridendo ogni...
Sotto le due cupole. San Pietro, il Campidoglio Usa e la...
Fonte: Aldomariavalli.it
Cari amici di Duc in altum, vi propongo il mio più recenti contributo per la rubrica La trave e la pagliuzza in Radio Roma Libera.
***
La cupola...
Le donne possono accedere all’altare?
Di Roberto de Mattei
Fonte: Radio Roma Libera
Ascolta "122 - Le donne possono accedere all’altare?" su Spreaker.
Il motu proprio Spiritus Domini del 10 gennaio 2021, con cui...
UNA SOCIETA’ DI FIGLI UNICI GENERA ANZIANI SOLI
di Corrado Gnerre
Fonte: Basta Bugie
In questi giorni di pandemia, si è tornati a parlare degli anziani. Molto spesso parcheggiati negli ospizi (termine più elegante:...
Chi ha ucciso la figura paterna?
di Tommaso Scandroglio
Fonte: Corrispondenza Romana
«Grazie mamma!» si legge sulle confezioni delle salviette per l’igiene intima dell’infanzia prodotte dalla Fissan. Il riminese Carlo Tumino ha...
Pillole di saggezza – Parte II
di Martino Mora
Molto di più degli energumeni tatuati e armati di telefonino che hanno invaso il Senato americano, mi fanno paura i miei "colleghi"...
Francesco II di Borbone, il Re Cattolico
di Cristina Siccardi
Fonte: Cristina Siccardi
(Lettera Napoletana) «Meditando sulla storia d’Italia, sui monumenti di sua antica grandezza, vi si legge l’origine diversa della sue popolazioni...
Il Re Francesco II delle Due Sicilie sarà beato
di Roberto de Mattei
Tratto da: Radio Roma Libera
Ascolta "120 - Il Re Francesco II delle Due Sicilie sarà beato" su Spreaker.
Il 16 dicembre 2020,...
“Non Abbiate Paura”! Una Meditazione sul Natale di Mons. Viganò
NOLITE TIMERE
Meditazione nell’attesa della Nascita
del Santissimo Redentore
Dormi, o Celeste: i popoli
Chi nato sia non sanno;
Ma il dì verrà che nobile
Retaggio tuo saranno;
Che in quell’umil...
La sovranità necessaria, recensione al libro del Prof. Roberto De Mattei
di Giovanni Tortelli
Anche chi ne ha frequentato a lungo la produzione scientifica e ne ha sempre apprezzato le doti di fine studioso e di...