Si abbassa l’età dell’uso delle droghe. Perché?
Tratto da Radio Roma Libera
La dissoluzione giovanile è un chiaro segno del fallimento della cultura moderna.
https://www.spreaker.com/user/radioromalibera.org/si-abbassa-leta-delluso-delle-droghe-per_1
Presentazione del Te Deum di Vincenzo Bellini
Di Vittorio Acerbi
La musica è rigore ed armonia. Severamente legata alle regole non ammette errori. È il suo essere così precisa e puntuale che...
Legge Zan: liberticida, inutile e dannosa.Un libro spiega perché
Tratto da Stilum Curiae
Di Marco Tosatti
I dati messi a disposizione dal Ministero dell’Interno, in particolare dall’organismo che in esso ha il compito di monitorare...
Viganò: l’Inquietante Somiglianza fra la Dittatura Nazista e la Follia Pandemica.
tratto da: Stilum Curiae
Si iniquitates observaveris, Domine:
Domine, quis sustinebit?
Ps 129, 3
Mors et vita duello
conflixere mirando.
Lo scorso anno, con una decisione tanto incomprensibile quanto sciagurata,...
Il Messaggio di SAR il Principe Carlo di Borbone – l’annunzio...
Di Pucci Cipriani
OMAGGIO AI SOVRANI NAPOLITANI
"E la libertà? - chiese Pino - che n'hai fatto?- Ce l'ho qui- rispose Franco e si batté il petto- dacché tra...
Dignità della persona umana
di don Samuele Cecotti
Tratto da: Stilum Curiae
“Non c’è nessuno che non si dica oggi a favore della dignità della persona umana e mai come...
La morte a Firenze della professoressa Cesarina Dolfi
È morta in Firenze il 6 marzo 2021, presso la sua abitazione, la professoressa Cesarina Dolfi e, con lei, scompare un "pezzo" della "nostra Firenze"; era...
L’Emilia Romagna si prepara alla selezione eugenetica dei bambini con la sindrome...
Di Angelica La Rosa
Tratto da: Informazione Cattolica
“La Regione metta in campo investimenti di sostegno alla donna e alla coppia in caso di diagnosi di...
Ricordi di una professoressa
Tratto da: Quaderni del Covile n.403 del 4 luglio 2007
Avevo promesso di tornare sugli effetti della Lettera sulla scuola, lo faccio presentando due testimonianze. La...
Un libro sbagliato
Tratto da: Quaderni del Covile n.403 del 4 luglio 2007
Di Roberto Berardi
Da: “Lettera a una Professoressa” Un mito degli anni Sessanta, Shakespeare and Company,1992, Milano.
La...