di Franco Maestrelli

tratto da Destra.it

L’acuto scrittore Tom Wolfe scrisse “Dire che gli animali si sono evoluti e hanno originato l’uomo è come dire che il marmo di Carrara si è evoluto e ha originato il David di Michelangelo” eppure lezioni scolastiche e trasmissioni televisive impongono forsennatamente le ipotesi evoluzionistiche sull’origine dell’uomo. Non sono mancate nel passato frodi ordite da disinvolti scienziati per confermare le loro traballanti ipotesi ma anche dopo la scoperta delle frodi la divulgazione scientifica non ha mutato minimamente rotta.

Nel 1980 il biologo Giuseppe Sermonti attraverso la coraggiosa casa editrice Rusconi pubblicò assieme al paleontologo Roberto Fondi un’accurata critica all’evoluzionismo nel saggio Dopo Darwin a cui seguì nel 1999 sempre con Rusconi Dimenticare Darwin e di questo scienziato si è occupato recentemente Marcello Veneziani in un articolo sul quotidiano La Verità apparso anche su questa testata (https://www.destra.it/home/marcello-veneziani-quando-sermonti-annuncio-la-dittatura-dello-scientismo/). Nel 2016 Giulio Dante Guerra pubblicò con l’editore D’Ettoris il saggio L’origine della vita. Il “caso” non spiega la realtà in cui veniva criticata la teoria che sta alla base dell’evoluzionismo, la generazione spontanea (abiogenesi). Ma malgrado queste pubblicazioni serie e scientificamente fondate a cui vanno aggiunte le opere dello scienziato italiano Antonino Zichichi e di molti altri studiosi in varie discipline scientifiche mettere in discussione l’evoluzionismo rappresenta un delitto di lesa maestà al punto che nel mese di aprile Il Fatto Quotidiano paragonava l’antievoluzionismo al terrapiattismo e all’apologia di fascismo…

Infatti da decenni lo scientismo (e la teoria evoluzionista) è diventato una dittatura ideologica già denunciata dallo stesso Sermonti nel 1971 col suo Il crepuscolo dello scientismo. Scienza e tecnica spiegano tutto e possono modificare l’uomo e il Creato come lo si vede ai nostri giorni con la chimera del transumanesimo. In questa dittatura scientifica non c’è posto per il Creatore ma solo del caso. Molto opportunamente le edizioni Fiducia di Roma hanno nel 2023 ristampato con l’introduzione di Giuseppe Brienza il breve saggio La verità sull’evoluzione e l’origine dell’uomo di Pier Carlo Landucci che era già apparso nel 1984. Pier Carlo Landucci (1900 – 1986) fu un sacerdote che si occupò prevalentemente di teologia ma altresì di filosofia della scienza in quanto possessore di una solida formazione scientifica e nel suo libro risponde alla questione basilare dell’origine della vita e del mistero dell’esistenza dell’uomo.

Landucci innanzitutto nega l’inconciliabilità tra la scienza e la Creazione biblica come del resto hanno confermato decine di scienziati cattolici: “l’oggetto diretto della scienza è infatti il mondo, in quanto già esistente, non la causa del suo primo esistere”. L’evoluzione secondo Landucci di potrebbe pertanto concepire inserita nelle leggi della natura secondo la preordinazione divina. Ma studiosi e scienziati materialisti escludono per principio l’intervento di Dio nelle cose naturali e avendo posizioni privilegiate in campo mediatico finiscono per dare il tono all’opinione pubblica (giornali, tv, riviste e scuole). L’autore sottolinea anche la noncuranza dell’evoluzionismo materialista a ogni critica e la risposta contraddistinta da passionalità e dogmatismo per i quali ogni anti-evoluzionismo è tacciato di arretratezza scientifica e di oscurantismo medievale.

L’idea evoluzionista è penetrata purtroppo anche nel campo cattolico ed è stata portata agli estremi con le tesi del gesuita Theilard de Chardin. L’evoluzionismo assunse anche caratteri politici al tempo dell’URSS stalinista in cui le estreme teorie che di scientifico avevano poco ma erano funzionali al materialismo marxista-leninista trovarono ampia diffusione. Il libro passa poi in esame le molte falsificazioni effettuate da disinvolti scienziati evoluzionisti da quella degli anni Venti del secolo scorso di Paul Kammerer (che una volta scoperto si suicidò) a quelle di costruzioni di reperti fossili ad hoc come quella del Pitecantropo di Giava e quella dell’uomo di Piltdown in cui rimase coinvolto anche Teilhard de Chardin. In realtà la paleontologia moderna presenta oggi numerose scoperte fossili più in armonia con la prospettiva creazionista che con quella evoluzionista e inoltre i cosiddetti “fossili viventi” ovvero specie ancora viventi ma conservatesi uguali alle loro antichissime forme fossili smentiscono la teoria evoluzionista.

Landucci nelle cento pagine del saggio conduce il lettore con linguaggio comprensibile e divulgativo attraverso l’anatomia comparata, la paleontologia, l’embriologia e la genetica evidenziando equivoci e falsificazioni a cui gli evoluzionisti hanno fatto ricorso per sostenere le proprie ipotesi. Un capitolo dimostra la fallacia dei fattori che dimostrerebbero, a detta degli evoluzionisti, dapprima il sorgere spontaneo della vita  vegetativa, sensibile e intellettiva e poi la conseguente progressiva spontanea evoluzione delle specie, escludendo aprioristicamente l’intervento del Divino Artefice. Nella parte conclusiva Landucci  osserva perspicacemente “Se infatti la scala delle specie fosse il risultato di un progressivo, casuale, spontaneo conato perfettivo della natura, il mondo dovrebbe essere pieno, tra l’una e l’altra specie perfetta, di specie abbozzate, rudimentali e incomplete, cioè in ritardo rispetto alle singole specie complete verso cui sono avviate” ma di queste specie intermedie alla luce delle evidenze scientifiche non vi è traccia. 

Il saggio si conclude  confermando la validità della tesi creazionista che postula l’intervento divino perché le creature vengano all’esistenza.  Nell’omelia di Benedetto XVI pronunciata il 24 aprile 2005 per la cerimonia di inizio del suo Ministero petrino disse che  “non siamo il prodotto senza significato e casuale dell’evoluzione ma ciascuno di noi è il risultato di un pensiero di Dio. Ciascuno di noi è voluto, ciascuno di noi è amato e ciascuno di noi è necessario” a ulteriore conferma della ortodossia del lavoro scientifico che Landucci aveva già esposto fin nelle sue prime opere risalenti al 1948.